Produttori Vini Manduria

Consorzio Produttori Vini Manduria nasce nel 1923 dall'unione di un gruppo ristretto di vignaioli sotto forma di cooperativa, mossi dal desiderio di elevare il vino Primitivo e la regione Puglia. L'azienda è indissolubilmente legata al Primitivo di Manduria, vino principe della regione, che ha visto negli anni una continua elevazione di rango, prima utilizzato come vino migliorativo e da taglio fino ad un cambio di rotta totale sulla qualità. Oggi con rigidi controlli e con continue collaborazioni fra i soci, la cooperativa riesce a garantire una produzione ogni anno di uve qualitativamente sane e con qualità organolettiche superiori alla media. La cantina dispone di ben 900 ettari vitati suddivisi per 400 soci viticoltori, della quale metà allevata ancora con sistema ad alberello, difendendo con forza questa storica tradizione la quale permette loro di fregiarsi dell'appellativo di Maestri in Primitivo. All’interno di questa cerchia di produttori si conta un alto numero di artigiani con grande esperienza che, oltre a produrre secondo le vecchie filosofie di pensiero, consigliano e aiutano i produttori emergenti. Dall’altro lato vive la modernità, grazie agli aiuti, agli studi e alle ricerche fornite dall’Università di Bari. Negli anni la gamma di vini del Consorzio Produttori Vini di Manduria si è ampliata e ha dato vita ad alcune delle etichette più celebri del Panorama enologico Pugliese e Italiano, ricordiamo infatti le svariate versioni di Primitivo proposte: Lirica, Memoria, Elegia, Madrigale e Sonetto, a seguire ricordiamo Aka Rosato, il Fiano Zin, il Verdeca Alice, il Salice Salentino Riserva e il primo primitivo spumante rosato Aka Charme..
- Madrigale Primitivo di Manduria Dolce Naturale Produttori Vini 2020
- 26%
Prezzo speciale 13,40 € 18,00 €