Masseria Frattasi

Masseria Frattasi sorge alle pendici del monte Taburno nel 1779 sotto forma di azienda agricola. Successivamente viene acquistata dalla famiglia Clemente la quale ha merito del rinascimento vinicolo di quella zona facendo conoscere la Falanghina, il vitigno a bacca bianca più antico d'Europa a tutto il mondo. La cantina afferma che in quella zona, la Falanghina è coltivata da sempre. Oltre alla Falanghina, l'azienda coltiva uve Aglianico dalla quale ottiene il Kapnios (ottenuto dall'appassimento delle uve), Iovi Tonant e il Caudium.