Cantine Ceci

Tutto è nato nel 1938, dove Otello, fondatore delle Cantine Ceci, mesceva il Lambrusco nella sua osteria acquistando le uve per produrre il proprio vino da servire ai clienti. Successivamente l'attività di ristorazione fu abbandonata e con l'aiuto dei suoi figli Giovanni e Bruno iniziò l'avventura della Cantina Ceci. La rapida espansione aziendale si è avuta nel 1990 con la nascita del Lambrusco Terre Verdiane. Al momento l'azienda produce oltre due milioni di bottiglie ogni anno, una quantità enorme, ma sempre figlia della filosofia di un tempo, che li vede interpretare le tradizioni di un tempo senza mai stravolgerle dando vita a vini che sono divenuti emblema della panorama emiliano, come il loro Lambrusco Otello nero. L'azienda con il tempo e con il
subentro della nuova generazione, è riuscita ad innalzare non solo il valore dei loro prodotti, ma ad innalzare l'immagine del Lambrusco nel mondo sfruttando un packaging inconfondibile divenendo loro stessi, sinonimo di Lambrusco. Di recente l'azienda ha collaborato con il Birrificio del Borgo di Rieti, portando alla produzione di una linea di birre artigianali rifermentate utilizzando i lieviti del proprio Lambrusco.