Distillerie Francoli

La famiglia Francoli muove i primi passi nel mondo degli alambicchi nel 1875 grazie a Luigi Guglielmo Francoli. Divennero però distillatori professionisti solo all’ inizio del Novecento, ma la svolta qualitativa risale agli anni ’50, quando Luigi crea un brand destinato a fare la storia della grappa di qualità, specializzandosi nell’ affinamento e nell’ invecchiamento. Solo però nel 1° Marzo 1999 la Distilleria Francoli presenta sul mercato la loro Grappa. Oggi l'azienda ha aderito al progetto impatto Zero di Life Gate, inaugurando una gestione pionieristica e virtuosa del processo produttivo: le fonti di calore sono ottenute da combustibili vegetali, le emissioni di anidride carbonica sono compensate da nuove riforestazioni, le vinacce vengono essiccate per evitare sprechi e le quantità non utilizzate per la distillazione sono trasformate in pellet o in olio per usi domestici, l’acqua utilizzata per raffreddare i vapori alcolici viene recuperata, raffreddata e reimmessa nel circuito per evitare sprechi, il fabbisogno energetico si fonda su un sistema di pannelli fotovoltaici. Le grappe e i liquori delle Distillerie Francoli, site oggi in Ghemme, si distinguono per eleganza e raffinatezza, divenendo per gli appassionati, sinonimo di qualità ed eccellenza.