Lazy Dodo

Il Rum Lazy Dodo prende spunto dal mitico uccello estinto, che abitò l'isola delle Mauritius nel 1750. Una vera e propria identità storica dell'isola come lo è anche la piantagione di canna da zucchero di Pamplemousse, la più antica dell'isola. Questo rhum isolano è il risultato del lavoro congiunto tra la maison francese Milhade e della casa mauriziana Grays, in cui la prima produttrice di vini bordolesi e la seconda di Rum. L'"incontro" tra i due è avvenuto dentro la distilleria Grays i quali hanno lavorato al progetto Lazy Dodo come un figlio, dalle due case produttrici.