Franciacorta Cuvee Prestige Mathusalem 6 LT Ca' del Bosco
prezzo
Tutti i prezzi sono IVA inclusa.
Consegna il 20/11 - 29/11
Se acquisti entro
Pagamenti Sicuri:
Puoi pagare in contanti alla consegna, PayPal o Bonifico.
Oltre 10 anni di esperienza
+4.000 feedback al 99,8% super positivi e migliaia di clienti soddisfatti.
2 Bicchieri Gambero Rosso, 3 Viti AIS, Wine Spectator 90/100, 4 Grappoli Bibenda, Robert Parker 92/100
2 Bicchieri Gambero Rosso, 3 Viti AIS, Wine Spectator 90/100, 4 Grappoli Bibenda, Robert Parker 92/100
Tipologia | Franciacorta |
---|---|
Provenienza | Lombardia |
Denominazione | Franciacorta D.O.C.G. |
Confezione | Astucciato |
Codice Prodotto | 1852 |
Allergeni | Solfiti |
Vitigno | Chardonnay 75%, Pinot Bianco 10%, Pinot Nero 15% |
Gradazione | 12,50 % |
Formato | 6,00 LT |
Sboccatura | Inverno 2017/2018 |
Abbinamento | Carni Bianche, Primi di Pesce, Verdure |
Dosaggio Zuccherino | Brut |
Temperatura di Servizio | 8 - 10°C |
Franciacorta Cuvee Prestige Mathusalem 6 LT Ca' del Bosco rappresenta l'essenza della Franciacorta in stile Ca' del Bosco. Solo dopo un affinamento medio sui lieviti di 25 mesi questo Franciacorta può esprimere tutta la sua ricchezza e identità. Il dégorgement avviene in assenza di ossigeno, utilizzando un sistema unico al mondo, ideato e brevettato da Ca' del Bosco. Questo evita shock ossidativi e ulteriori aggiunte di solfiti. Ciò rende i nostri Franciacorta della cantina Ca' del Bosco più puri, più gradevoli e più longevi. Infine ogni bottiglia confezionata viene marcata in modo univoco, per garantirne la tracciabilità.
Degustiamo Franciacorta Cuvee Prestige Mathusalem 6 LT Ca' del Bosco
Si presenta alla vista color giallo paglierino, lucente e con un perlage fine e persistente. Al naso si percepisce lievi sentori di fiori bianchi e frutta gialla, accompagnati da profumi di pasticceria e frutta secca. Al palato risulta piacevole e vivace, accompagnato da eccellente freschezza ben dosata che ne invoglia la beva.
Produttore - Ca' del bosco
Ca' del Bosco viene fondata nel 1968 da Annamaria Clementi Zannella che acquista nel comune di Erbusco una proprietà dotata di boschi e vigneti. E' il figlio però che comincia il vero percorso vinicolo dell'azienda divenendo il precursore della Franciacorta con una delle... Leggi di più
Recensisci il prodotto!
Ricevi in omaggio 2€ di sconto sul tuo ordine
*riceverai una e-mail con un coupon dopo che la recensione sarà approvata.