Giardino Pantesco Passito di Pantelleria 2020 Pellegrino
prezzo
Tutti i prezzi sono IVA inclusa.
Consegna il 20/11 - 29/11
Se acquisti entro
Pagamenti Sicuri:
Puoi pagare in contanti alla consegna, PayPal o Bonifico.
Oltre 10 anni di esperienza
+4.000 feedback al 99,8% super positivi e migliaia di clienti soddisfatti.
Tipologia | Liquorosi |
---|---|
Provenienza | Sicilia |
Denominazione | Pantelleria D.O.C. |
Codice Prodotto | 1317 |
Allergeni | Solfiti |
Vitigno | Zibibbo 100% |
Gradazione | 14,50 % |
Formato | 0,50 LT |
Annata | 2020 |
Abbinamento | Cioccolato al Latte, Cioccolato fondente, Dolci Cremosi, Dolci secchi, Dopo pasto, Pasticceria Secca, Pasticceria |
Temperatura di Servizio | 12 - 14°C |
Giardino Pantesco Passito di Pantelleria 2020 Pellegrino è un vino liquoroso naturalmente dolce, ottenuto da uve Zibibbo in purezza nella meravigliosa isola di Pantelleria, Sicilia. Le uve di Zibibbo in purezza vengono coltivate ad alberello pantesco (patrimonio Unesco), sull'Isola di Pantelleria nei terreni di origine vulcanica e sabbiosa che vanno da 0 a 300mt slm. I Grappoli di Zibibbo vengono fatti dapprima appassire sui "Canizzi" al caldo sole d'Agosto e successivamente trasportati in cantina per una tradizionale vinificazione in bianco. Qui le uve vengono pressate sofficemente e il mosto avviato a fermentazione a contatto con l'uva appassita. Al termine il Passito di Pantelleria Pellegrino affina in vasche di acciaio a temperatura controllata per almeno 10 mesi e successivamente imbottigliato e commercializzato. Pellegrino Passito di Pantelleria Giardino Pantesco è un vino liquoroso naturalmente dolce , tipico della regione Sicilia e di rara piacevolezza, un vino da abbinare ai tipici dolci siciliani a base di ricotta e creme pasticcere, accompagna perfettamente anche dolci al cioccolato, pasticceria e perchè no, anche formaggi stagionati.
Degustiamo Giardino Pantesco Passito di Pantelleria 2020 Pellegrino
Colore giallo dorato tendente all'ambra. Al naso è intenso e complesso, con piacevoli note dolci di albicocca e frutta candita, fico secco e pera cotta, seguono note di spezie dolci e sfumature di frutta secca. La beva è morbida e avvolgente, equilibrata, sapida, dolce ma mai stucchevole, coerente con gli aromi al naso percepiti e armonica. Finale molto lungo e persistente..
Produttore - Cantine Pellegrino
Cantine Pellegrino rappresentano la storia del Vino in Sicilia e in Italia. La cantina affonda le proprie radici nel lontano 1880, 20 anni dopo lo sbarco di Giuseppe Garibaldi a Marsala, fondata da Paolo Pellegrino, notaio e viticoltore, con l'aiuto del figlio Carlo, decisi entrambe a investire nel settore ecologico, puntando come destinazione Marsala. Da quel giorno... Leggi di più
Recensisci il prodotto!
Ricevi in omaggio 2€ di sconto sul tuo ordine
*riceverai una e-mail con un coupon dopo che la recensione sarà approvata.