Caro Maestro 2014 Terre Siciliane Cantine Fina
prezzo
Tutti i prezzi sono IVA inclusa.
Consegna il 20/11 - 29/11
Se acquisti entro
Pagamenti Sicuri:
Puoi pagare in contanti alla consegna, PayPal o Bonifico.
Oltre 10 anni di esperienza
+4.000 feedback al 99,8% super positivi e migliaia di clienti soddisfatti.
Luca Maroni 86/100
Luca Maroni 86/100
Tipologia | Vino Rosso |
---|---|
Provenienza | Sicilia |
Denominazione | Terre Siciliane I.G.T. |
Codice Prodotto | 1369 |
Allergeni | Solfiti |
Vitigno | Cabernet Sauvignon, Merlot, Petit Verdot |
Gradazione | 14,00 % |
Formato | 0,75 LT |
Annata | 2014 |
Abbinamento | Arrosto o Grigliata di Carne, Primi di Carne |
Temperatura di Servizio | 16 - 20°C |
Caro Maestro 2014 di Cantine Fina è un vino ottenuto con il classico Taglio Bordolese, ovvero Cabernet, Merlot e Petit Verdot; uve originari della Francia ma che in Sicilia hanno attecchito in modo davvero ottimale. Dopo la vendemmia, che avviene tra Agosto e Settembre, il mosto viene fatto fermentare unicamente in acciaio dove viene lasciato anche affinare. Successivamente, il vino fa ulteriori 24 mesi in barriques prima dell'imbottigliamento. Un tributo, al maestro di Bruno Fina, il mito Giacomo Tachis.
Degustiamo Caro maestro 2014 terre siciliane Cantine Fina
Risulta un vino molto equilibrato con un tannino di estrema eleganza. Profondo con un finale sapido che lasciare intendere le proprie capacità di evoluzione nel tempo. Ampio bouquet aromatico, inconfondibile al naso grazie alla sua speziatura. Un vino possente ma scorrevole, che non stanca mai.
produttore - Cantine Fina
Cantine Fina nasce a Marsala, in Sicilia, in un paradiso racchiuso tra le Isole Egadi e la Riserva delle Stagnone con al centro l'isola di Mothia. Ciò che caratterizza fortemente i loro vini è la varietà pedoclimatica e i diversi terroir che insistono nei loro vigneti. Leggi di più
Recensisci il prodotto!
Ricevi in omaggio 2€ di sconto sul tuo ordine
*riceverai una e-mail con un coupon dopo che la recensione sarà approvata.