Crisio 2014 Verdicchio Riserva Castelli di Jesi Casalfarneto
prezzo
Tutti i prezzi sono IVA inclusa.
Consegna in 24/48H:
Spedizione in giornata se acquisti entro le 13:00.
Pagamenti Sicuri:
Puoi pagare in contanti alla consegna, PayPal o Bonifico.
Oltre 10 anni di esperienza
+4.000 feedback al 99,8% super positivi e migliaia di clienti soddisfatti.
Wine Spectator 89/100, Gambero Rosso 2 Bicchieri, Bibenda 4 Grappoli, Luca Maroni 87/100
Wine Spectator 89/100, Gambero Rosso 2 Bicchieri, Bibenda 4 Grappoli, Luca Maroni 87/100
Tipologia | Vino Bianco |
---|---|
Provenienza | Marche |
Denominazione | Verdicchio Castelli di Jesi Riserva D.O.C.G. |
Codice Prodotto | 2114 |
Allergeni | Solfiti |
Vitigno | Verdicchio 100% |
Gradazione | 13,00 % |
Formato | 0,75 LT |
Annata | 2014 |
Abbinamento | Aperitivi, Primi di Pesce, Risotti, Tartufo |
Temperatura di Servizio | 10 - 12°C |
Crisio 2014 Verdicchio Riserva Castelli di Jesi Casalfarneto è di sicuro tra le migliori espressioni dell'intera denominazione. Crisio è prodotto con uve Verdicchio in purezza, raccolte in tre diverse fasi: Anticipata, Normale e Leggermente surmatura. Una volta in cantina, la fermentazione è svolta in parte in parrique e in parte in serbatoi di acciaio dove il vino maturerà per circa 12 mesi. Alla fine del periodo di maturazione si procede all'imbottigliamento e ad un ulteriore periodo di 12 mesi di affinamento prima della sua commercializzazione.
Degustiamo Crisio 2014 Verdicchio Riserva Castelli di Jesi Casalfarneto
Colore giallo paglierino tenue e con riflessi verdi. Al naso è fresco, intenso, con note di agrumi, fiori bianchi, frutta bianca ed erbe aromatiche, seguono leggere sfumature minerali e di salvia e timo. La beva è ricca, dinamica, perfettamente in equilibrio tra morbidezza e freschezza, molto sapido e piacevolmente acidulo. Il finale è di lunghissima persistenza lasciando il palato con piacevoli aromi di mandorla.
Produttore - CasalFarneto
Casalfarneto è una prestigiosa cantina marchigiana fondata nel 1995, su di una rigogliosa collina a circa 350metri sopra il livello del mare, in provincia di Ancona. Oggi la cantina conta ben 60 ettari di terreno di cui 32 vitati. La produzione è in maggioranza destinata alla produzione di Verdicchio dei Castelli Leggi di più
Recensisci il prodotto!
Ricevi in omaggio 2€ di sconto sul tuo ordine
*riceverai una e-mail con un coupon dopo che la recensione sarà approvata.