Falanghina del Sannio Taburno 2017 Fattoria la Rivolta
prezzo
Tutti i prezzi sono IVA inclusa.
Consegna il 20/11 - 29/11
Se acquisti entro
Pagamenti Sicuri:
Puoi pagare in contanti alla consegna, PayPal o Bonifico.
Oltre 10 anni di esperienza
+4.000 feedback al 99,8% super positivi e migliaia di clienti soddisfatti.
3 Viti AIS, Luca Maroni 90/100
3 Viti AIS, Luca Maroni 90/100
Tipologia | Vino Bianco |
---|---|
Provenienza | Campania |
Denominazione | Sannio D.O.C. |
Filosofia | Biologico |
Codice Prodotto | 0665 |
Allergeni | Solfiti |
Vitigno | Falanghina 100% |
Gradazione | 13,50 % |
Formato | 0,75 LT |
Annata | 2017 |
Abbinamento | Carni Bianche, Pesce alla Griglia, Primi di Pesce, Verdure |
Temperatura di Servizio | 8 - 10°C |
Falanghina deriva dal termine greco-latino "Falango", che in Italiano significa Palo. Ciò è riferito alla viticoltura campana la quale caratteristica è quella di legare la vite a un palo per poterla sostenere. La vendemmia avviene a inizio ottobre manualmente e viene vinificata nel classico modo. Tipica Falanghina del Sannio Taburno, ideale a tutto pasto e dal rapporto qualità prezzo insuperabile!
Degustiamo falanghina del sannio taburno 2017 fattoria la rivolta
Vino dal colore giallo paglierino. Al naso si percepiscono principalmente note floreali, fruttate e nel finale mandorla. Al palato è di media struttura, di buon equilibrio e l'acidità ben si bilancia con la sapidità di questo vitigno.
Produttore
A Torrecuso, comune in provincia di Benevento, all'ombra del monte Taburno, troviamo l'Azienda Agricola Fattoria La Rivolta. La cantina nasce di recente, solo nel 1997, di proprietà della famiglia Cotroneo, che da generazioni lavora a contatto con la terra. Oggi l'azienda conta ben 29 ettari vitati sulla quale vengono coltivati esclusivamente uve autoctone come ... Leggi di più
Recensisci il prodotto!
Ricevi in omaggio 2€ di sconto sul tuo ordine
*riceverai una e-mail con un coupon dopo che la recensione sarà approvata.