Grappa di Amarone Riserva Privata Bottega
prezzo
Tutti i prezzi sono IVA inclusa.
Consegna il 20/11 - 29/11
Se acquisti entro
Pagamenti Sicuri:
Puoi pagare in contanti alla consegna, PayPal o Bonifico.
Oltre 10 anni di esperienza
+4.000 feedback al 99,8% super positivi e migliaia di clienti soddisfatti.
5 Grappoli Bibenda
5 Grappoli Bibenda
Tipologia | Grappa |
---|---|
Provenienza | Veneto |
Confezione | Astucciato |
Codice Prodotto | 2271 |
Gradazione | 43,00% |
Formato | 0,70 LT |
Abbinamento | Cioccolato fondente, Dolci secchi, Dopo pasto, Pasticceria Secca, Sigaro |
Invecchiamento | 18 Mesi |
Temperatura di Servizio | 12 - 14°C |
Grappa di Amarone Riserva Privata Bottega è la punta di diamante della Distilleria di Pianzano di Godega, Treviso. La Riserva Privata nasce dalla distillazione di sole vinacce di Amarone della Valpolicella, raccolte non appena terminato il loro utilizzo in fase di vinificazione. Queste vinacce vengono distillate in tre stadi nei tradizionali alambicchi in rame, che consentono la lavorazione sottovuoto e nei quali il riscaldamento avviene a bagnomaria permettendo di preservare la pienezza aromatica e la fragranza della vinaccia. Al termine del processo di distillazione, la Grappa di Amarone Bottega viene fatta invecchiare per almeno 18 mesi in botti di rovere di Slavonia, rovere di Limousin e legno di quercia americana. Il risultato è una Grappa Riserva Barricata di grande valore, sintesi della passione e dell'attesa di un'intera stagione. La Riserva Privata Grappa di Amarone Bottega è custodita nel suo elegante astuccio regalo.
Degustiamo Grappa di Amarone Riserva Privata Bottega
Grappa dal colore oro antico molto luminoso. Al naso è ampia e intensa, con avvolgenti aromi di miele, cacao e vaniglia; seguono piacevoli sfumature di spezie dolci, frutta candita, mandorle e cacao. La beva è piena, rotonda, equilibrata e ricca, di gran corpo, sorprendentemente tipica grazie al sapore e alla struttura ereditata dalle vinacce di Amarone e dal lungo affinamento in legno. Finale di ottima persistenza gusto - olfattiva.
Produttore - Bottega
Bottega affonda le prime radici nel mondo del vino nell'anno 1635, con il capostipite Andrea che già in quell'anno, coltivava la vite sulle colline di Molinetto della Croda di Refrontolo. La cantina inizia ad acquisire maggiore lustro a partire dal 1920 con Domenico Bottega, esperto enologo, il quale avvierà anche una produzione di Grappa con Aldo Bottega negli anni '50. Poco dopo infatti, nel 1977, a Pianzano di Godega (Treviso) verrà fondata la prima Distilleria Bottega che darà ulteriore... Leggi di più
Recensisci il prodotto!
Ricevi in omaggio 2€ di sconto sul tuo ordine
*riceverai una e-mail con un coupon dopo che la recensione sarà approvata.