Jungano 2018 Aglianico San Salvatore
prezzo
Tutti i prezzi sono IVA inclusa.
Consegna in 24/48H:
Spedizione in giornata se acquisti entro le 13:00.
Pagamenti Sicuri:
Puoi pagare in contanti alla consegna, PayPal o Bonifico.
Oltre 10 anni di esperienza
+4.000 feedback al 99,8% super positivi e migliaia di clienti soddisfatti.
4 Grappoli Bibenda
4 Grappoli Bibenda
Tipologia | Vino Rosso |
---|---|
Provenienza | Campania |
Denominazione | Paestum I.G.T. |
Codice Prodotto | 1634 |
Allergeni | Solfiti |
Vitigno | Aglianico 100% |
Gradazione | 14,50 % |
Formato | 0,75 LT |
Annata | 2018 |
Abbinamento | Arrosto o Grigliata di Carne, Carni in umido, Carni Rosse, Formaggi Stagionati, Funghi, Risotti, Secondi a base di Carne, Selvaggina |
Invecchiamento | 12 Mesi |
Temperatura di Servizio | 16 - 18°C |
Jungano 2018 Aglianico San Salvatore è un vino rosso ottenuto da uve Aglianico in purezza, coltivate in biologico tra Capaccio e Paestum, in provincia di Salerno. I grappoli di Aglianico vengono raccolti e selezionati manualmente per poi essere trasportati in cantina, dove vengono pressate in modo soffice e tradizionalmente vinificati in rosso. Il mosto ottenuto viene avviato a fermentazione alcolica in serbatoi di acciaio inox a temperatura controllata con macerazione sulle bucce. Terminato il processo di vinificazione, il vino rosso Jungano matura per 12 mesi in parte in barrique, in parte in Tonneau e in parte in acciaio per poi essere assemblato prima del suo imbottigliamento. Dopo alcuni mesi di sosta l'Aglianico Jungano può essere commercializzato. Un vino rosso in grado di raccontare la bellezza di un territorio incontaminato come quello del Parco Nazionale del Cilento e di Vallo di Diano, dalle grandi potenzialità enologiche e di rara piacevolezza.
Degustiamo Jungano 2018 Aglianico San Salvatore
Colore rosso rubino intenso e profondo. Al naso è ampio e intenso, con note fruttate di ciliegie mature e more, seguono note di fiori viola e leggeri richiami balsamici, nel finale si percepiscono spezie dolci e frutta secca tostata. Al palato è di grande struttura, tannico, fresco ed equilibrato, armonico e coerente con gli aromi al naso percepiti. Finale lungo e persistente.
Produttore - San Salvatore 1988
San Salvatore 1988 è un'azienda agricola situata tra il Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano, con vigneti e terreni distribuiti tra Stio, Paestum, Capaccio e Giungano. In queste terre, già 3000 anni fa i Greci avevano impiantato i loro vigneti poiché la zona vantava condizioni pedo-climatiche ottimali... Leggi di più
Recensisci il prodotto!
Ricevi in omaggio 2€ di sconto sul tuo ordine
*riceverai una e-mail con un coupon dopo che la recensione sarà approvata.