Marchesale Bolgheri Superiore 2018 Terre del Marchesato
prezzo
Tutti i prezzi sono IVA inclusa.
Consegna in 24/48H:
Spedizione in giornata se acquisti entro le 13:00.
Pagamenti Sicuri:
Puoi pagare in contanti alla consegna, PayPal o Bonifico.
Oltre 10 anni di esperienza
+4.000 feedback al 99,8% super positivi e migliaia di clienti soddisfatti.
Tipologia | Vino Rosso |
---|---|
Provenienza | Toscana |
Denominazione | Bolgheri D.O.C. |
Codice Prodotto | 2223 |
Allergeni | Solfiti |
Vitigno | Syrah 50%, Cabernet Sauvignon 30%, Merlot 15%, Petit Verdot 5% |
Gradazione | 14,00 % |
Formato | 0,75 LT |
Annata | 2018 |
Abbinamento | Arrosto o Grigliata di Carne, Cacciagione, Carni in umido, Carni Rosse, Formaggi Stagionati, Salumi e Affettati, Secondi a base di Carne, Selvaggina, Sughi di Carne |
Invecchiamento | 18 Mesi |
Temperatura di Servizio | 16 - 18°C |
Marchesale Bolgheri Superiore 2018 Terre del Marchesato è un vino rosso che riesce a mettere in mostra le meravigliose qualità e caratteristiche, del terroir di Bolgheri. Il Marchesale è un DOC Bolgheri Superiore ottenuto dalla selezione di uve Syrah 50%, Cabernet S. 30%, Merlot 15%, Petit Verdot 5%, raccolte manualmente la seconda decade di Settembre e dopo un'accurata selezione e diraspatura, gli acini vengono trasportati in cantina per una tradizionale vinificazione in rosso. I grappoli vengono leggermente pigiati e successivamente il mosto fermenta in tini conici d’acciaio a temperatura controllata tra 24° / 26° C per una settimana alla quale seguono 10 / 15 giorni di macerazione, essenziali ad estrarre colori, aromi e tannini. Al termine del processo di vinificazione il vino rosso viene fatto maturare per 18 mesi in barriques di secondo passaggio di rovere francese, nella barricaia a temperatura e umidità controllata durante la quale avviene anche la fermentazione malo-lattica, necessari per ammorbidire i toni. Al termine dell’affinamento il vino viene imbottigliato, dove riposa per altri 12 mesi prima dell’introduzione sul mercato. L’eleganza di questo territorio è immediatamente percepibile al primo sorso di Marchesale, il vessillo di Terre del Marchesato. Inizialmente nasceva come Syrah in purezza, distinguendosi di anno in anno per la sua eleganza e raffinatezza.
Degustiamo Marchesale Bolgheri Superiore 2018 Terre del Marchesato
Colore rosso rubino limpido e intenso, di grande concentrazione cromatica. Al naso è intenso, ampio, complesso, con piacevoli sfumature fruttate di mora e ribes, a seguire spiccate note di monta e vari accenni balsamici, nel finale delicate note speziate di pepe nero e di agrumi tra cui il bergamotto. La beva è subito coerente con gli aromi al naso prima percepiti, potente, elegante e di grande struttura, setoso e avvolgente. Finale lungo e di grandissima persistenza gusto - olfattiva. Perfetto in abbinamento con sughi di carne, carni bianche e rosse al sugo, formaggi di media e lunga stagionatura.
Produttore - Terre del Marchesato
Terre del Marchesato è una cantina che ha origine nel 1954, anno in cui Emilio Fuselli, il fondatore, decise di acquistare nel comune di Bolgheri in Toscana, un appezzamento di terra dal Marchese Incisa della Rocchetta, il fondatore della cantina Tenuta San Guido. Con cura e dedizione, Emilio adoperò quel terreno per una produzione agricola e con il figlio Aldo, la produzione... Leggi di più
Recensisci il prodotto!
Ricevi in omaggio 2€ di sconto sul tuo ordine
*riceverai una e-mail con un coupon dopo che la recensione sarà approvata.