Terra di Lavoro 2018 Campania IGT Galardi
prezzo
Tutti i prezzi sono IVA inclusa.
Consegna il 20/11 - 29/11
Se acquisti entro
Pagamenti Sicuri:
Puoi pagare in contanti alla consegna, PayPal o Bonifico.
Oltre 10 anni di esperienza
+4.000 feedback al 99,8% super positivi e migliaia di clienti soddisfatti.
Tipologia | Vino Rosso |
---|---|
Provenienza | Campania |
Denominazione | Campania I.G.T. |
Codice Prodotto | 1344 |
Allergeni | Solfiti |
Vitigno | Aglianico 80% Piedirosso 20% |
Gradazione | 13,50 % |
Formato | 0,75 LT |
Annata | 2018 |
Abbinamento | Carni in umido, Carni Rosse, Formaggi Stagionati, Primi di Carne, Secondi a base di Carne, Selvaggina |
Invecchiamento | 12 Mesi |
Temperatura di Servizio | 16 - 18°C |
Terra di Lavoro 2018 Campania IGT Galardi nasce da uve coltivate in biologico nel vulcano spento di Roccamonfina in provincia di Caserta. L'azienda produce solo due etichette alla quale si dedica totalmente anche grazie all'aiuto dell'Enologo Riccardo Cotarella, tra le figure più importanti in Italia e nel Mondo. Tra i vini rossi in assoluto più premiati dell'intera regione e apprezzato in ogni parte del mondo, il Terra di Lavoro 2018 nasce da un'accurata selezione di uve Aglianico(80%) e Piedirosso(20%) raccolte manualmente i primi di ottobre. Al termine di un'accurata selezione dei migliori acini, si procede a una tradizionale vinificazione in rosso con successiva fermentazione in acciaio a temperatura controllata. Successivamente il vino affina per 12 mesi in barriques di Allier e Never e ulteriori mesi in bottiglia in attesa che sia pronto per essere introdotto alla vendita.
Degustiamo Terra di Lavoro 2018 Campania IGT Galardi
Alla vista è di colore rosso rubino intenso. Al naso è ampio ed elegante, con piacevoli note di mora, mirtillo, seguono note speziate di liquirizia e pepe con leggeri sbuffi vegetali nel finale. All'assaggio è di grande struttura e morbidezza, al sorso è pieno, caldo, con bei tannini percepibili ma mai insistenti. Nel finale si dimostra di lunghissima persistenza gusto - olfattiva.
Produttore - Galardi
La nascita definitiva del Terra di Lavoro si ha nel 1994 con il primo imbottigliamento che, nonostante la gioventù, mostrava potenzialità di un grande vino. Le potenzialità di quel terreno vulcanico, in quel panorama allora inesplorato della zona di Sessa Aurunca alle pendici di Roccamonfina, unita alla .... Leggi di più
Recensisci il prodotto!
Ricevi in omaggio 2€ di sconto sul tuo ordine
*riceverai una e-mail con un coupon dopo che la recensione sarà approvata.