Via del Campo 2020 Falanghina Quintodecimo
prezzo
Tutti i prezzi sono IVA inclusa.
Consegna il 20/11 - 29/11
Se acquisti entro
Pagamenti Sicuri:
Puoi pagare in contanti alla consegna, PayPal o Bonifico.
Oltre 10 anni di esperienza
+4.000 feedback al 99,8% super positivi e migliaia di clienti soddisfatti.
Tipologia | Vino Bianco |
---|---|
Provenienza | Campania |
Denominazione | Irpinia D.O.C. |
Codice Prodotto | 0258 |
Allergeni | Solfiti |
Vitigno | Falanghina 100% |
Gradazione | 13,50 % |
Formato | 0,75 LT |
Annata | 2020 |
Abbinamento | Crostacei, Crudo di Mare, Frittura di Pesce, Primi di Pesce, Secondi a base di Pesce, Sushi e Sashimi, Verdure, Zuppe di pesce |
Temperatura di Servizio | 10 - 12°C |
Via del Campo 2020 Falanghina Quintodecimo è l'ennesima rappresentazione di stile del professore Luigi Moio, un vino bianco di grande stile e carattere, capace di dipingere le meraviglie di questa denominazione. Ogni vigneto della cantina nasce unicamente per la produzione di una specifica varietà, così da permetterne la massima espressione del vitigno. Il vino bianco Via del Campo, nasce dall'omonimo CRU situato a Mirabella Eclano a 360mt slm, in località Piano dei Greci, area di grande vocazione per la coltivazione di vite. Le uve vengono raccolte manualmente la prima decade di ottobre e durante il processo di vinificazione in bianco, precisamente durante la fermentazione, una parte del vino (30%) sosta in piccole botti di rovere francese per alcuni mesi, processo che donerà al vino particolare Eleganza. Al termine della fermentazione alcolica, segue un periodo di otto mesi di elevage su fecce fini regolarmente risospese nel vino. Il Via del Campo della Cantina Quintodecimo risulta così, un Falanghina Irpinia DOC di estrema eleganza e armonia, dotato di una longevità seconda a pochi e dalle caratteristiche da grande Vino Bianco. Nell'annata 2020 Quintodecimo ha prodotto solo 34000 bottiglie di Falanghina Via del Campo e solo 252 Magnum! Il nome Via del Campo è un nome che rievoca la poesia in musica dell’immortale Fabrizio De Andrè e la storia di una prostituta tra i vicoli di Genova.
Degustiamo Via del Campo 2020 Falanghina Quintodecimo
Colore giallo paglierino brillante con riflessi dorati. Al naso si è ampio, complesso, si viene travolti da intense e piacevoli note fruttate di mela e ananas, seguite da note floreali e minerali, nel finale si percepiscono leggeri sbuffi di nocciola. L'assaggio è avvolgente, di grande struttura e freschezza, con piacevoli note mentolate e tostate. Ottima la persistenza. Vino che accompagna in modo eccellente tutto il pasto, ideale con antipasti a base di pesce
Produttore - Quintodecimo
Quintodecimo è una cantina vitivinicola fondata dal rinomato Professore Luigi Moio, figura di riferimento per il Vino in Italia e tra gli enologi più importanti e influenti al mondo. Il nome trae origine dal toponimo Quintum Decimum che, all'inizio dell'VIII secolo d.C., identificava il casale cui s'era ridotto l'antico municipium di Aeclanum. La cantina Quintodecimo è situata in Irpinia, precisamente a Mirabella Eclano... Leggi di più
Recensisci il prodotto!
Ricevi in omaggio 2€ di sconto sul tuo ordine
*riceverai una e-mail con un coupon dopo che la recensione sarà approvata.