Tareni Nero d'Avola 2020 Pellegrino
prezzo
Tutti i prezzi sono IVA inclusa.
Consegna il 20/11 - 29/11
Se acquisti entro
Pagamenti Sicuri:
Puoi pagare in contanti alla consegna, PayPal o Bonifico.
Oltre 10 anni di esperienza
+4.000 feedback al 99,8% super positivi e migliaia di clienti soddisfatti.
Tipologia | Vino Rosso |
---|---|
Provenienza | Sicilia |
Denominazione | Terre Siciliane I.G.T. |
Codice Prodotto | 0744 |
Allergeni | Solfiti |
Vitigno | Nero d'Avola 100% |
Gradazione | 13,00 % |
Formato | 0,75 LT |
Annata | 2020 |
Abbinamento | Arrosto o Grigliata di Carne, Cacciagione, Carni Bianche, Carni in umido, Carni Rosse, Formaggi Freschi, Formaggi Media Stagionatura, Pizza, Primi di Carne, Secondi a base di Carne, Selvaggina, Verdure |
Temperatura di Servizio | 16 - 18°C |
Tareni Nero d'Avola 2020 Pellegrino è un vino rosso intenso e fruttato, il vero principe della regione Sicilia. Le uve di Nero d'Avola in purezza, coltivate nei terreni di proprietà della cantina siti nell'agro di Salemi e Mazaro del Vallo a circa 160mt slm in provincia di Trapani, vengono raccolte verso la prima decade di settembre e trasportate in cantina per una tradizionale vinificazione in rosso. Dopo il processo di fermentazione alcolica a temperatura controllata, il vino rosso affina in vasche d'acciaio per un periodo di almeno 4 mesi. Al termine il vino rosso Nero d'Avola viene finalmente imbottigliato e fatto affinare ulteriormente per alcuni mesi prima di essere ritenuto pronto per la sua commercializzazione. Pellegrino Tareni Nero d'Avola è un vino rosso di grande intensità e armonia, ideale per accompagnare arrosti di carne, selvaggina e formaggi stagionati.
Degustiamo Tareni Nero d'Avola 2020 Pellegrino
Colore rosso intenso con riflessi violacei. Al naso è di media intensità, ampio, con spiccate note fruttate di ciliegia e mora selvatica, seguono note di fiori viola e rosa. Al palato è elegante, di buona struttura, piacevolmente tannico ed equilibrato, coerente con gli aromi al naso prima percepiti e con schiette note di vaniglia e ciliegia nera. Finale lungo e di media persistenza gusto - olfattiva.
Produttore - Cantine Pellegrino
Cantine Pellegrino rappresentano la storia del Vino in Sicilia e in Italia. La cantina affonda le proprie radici nel lontano 1880, 20 anni dopo lo sbarco di Giuseppe Garibaldi a Marsala, fondata da Paolo Pellegrino, notaio e viticoltore, con l'aiuto del figlio Carlo, decisi entrambe a investire nel settore ecologico, puntando come destinazione Marsala. Da quel giorno... Leggi di più
Recensisci il prodotto!
Ricevi in omaggio 2€ di sconto sul tuo ordine
*riceverai una e-mail con un coupon dopo che la recensione sarà approvata.